giovedì 7 marzo 2013
sabato 9 febbraio 2013
giovedì 24 gennaio 2013
26/1: L'Anarchismo: un'idea viva nella storia di Roma
L'ANARCHISMO: UN'IDEA VIVA NELLA STORIA DI ROMA
ne discutiamo sabato 26 gennaio 2013 h. 16:00 allo Spazio Anarchico "29 Luglio"
v. Rocco da Cesinale, 18 (Metro Garbatella)
con
Pasquale Grella, Roberto Carocci, Valerio Gentili
organizza: Circolo "Carlo Cafiero" Fai-Roma
venerdì 28 dicembre 2012
P J Proudhon, Critica della proprietà e dello Stato
Etichette:
Antipolitica,
Autonomia operaia,
Biblioteca,
Capitale/Lavoro,
Conflitti,
Internazionale,
Scritti scelti,
Scritti storici,
Storia dell'Anarchismo,
Un po' di teoria
domenica 23 dicembre 2012
Fucina 62: orari d'apertura
FUCINA 62
una fucina dentro e contro la metropoli
orari d'apertura:
mar: 17-21
mer: 11-13 | 17-21
gio:17-21
ven: 17-21
via E. Giovenale, 62 (Pigneto)
giovedì 20 dicembre 2012
Tecnologia DIY e rivoluzione (Le unglie della talpa)
Gli smanettoni del fai-da-te informatico lo sapevano da un
pezzo: con un barattolo di latta, qualche filo elettrico, un manico di scopa, un
minimo di ferramenta e un vecchio telefonino, meglio se di quelli con l'antenna
esterna, si può potenziare enormemente la propria rete senza fili o realizzarne
una privata con amici che abitano a chilometri di distanza. Tempo minimo,
materiale a costo zero, divertimento garantito, efficacia enorme.
I ficcanaso del Dipartimento Americano per la Sicurezza Interna
sono sicuri che smanettoni egiziani hanno realizzato artigianali ponti radio con
semplici attrezzature fai-da-te di questo genere. In fondo non ci vuole nulla a
moltiplicare per dieci la portata di un telefonino e agganciarsi alla rete
cellulare di un altro paese, se nel proprio qualcuno stacca la spina alle
comunicazioni. È comunque certo che in piazza Tahrir dei giovani abbiano
installato una o più reti wireless con computer portatili usando poi le
antenne direzionali taroccate per una rete più vasta.
Qualcuno potrebbe obbiettare agli spioni: non fate i furbi, la
rete l'avete installata voi per attizzare le vostre maledette rivoluzioni
colorate. Figuriamoci. Certamente gli smanettoni egiziani (e libici, e siriani,
e sauditi, e coreani, e cinesi, e perché no, americani) giocavano con questi
aggeggi molto prima che gli spioni si svegliassero con parabole, satelliti e
tecnologie da fantascienza. Nelle ambasciate e negli uffici che contano non si
erano accorti che un terremoto stava arrivando. Forse neanche gli smanettoni se
lo aspettavano, ma sicuramente il terremoto si aspettava gli smanettoni.
E li ha trovati già pronti.
L'antenna direzionale, oltre a potenziare la trasmissione,
invia i dati in uno stretto fascio di onde, cosa che la rende quasi
invulnerabile alle intercettazioni. Due parabole di cartone e stagnola ben
allineate possono dar luogo a una rete wi-fi con operatori a 100 km di
distanza a una velocità ragionevole anche per i video. E comunque non sarebbe il
solo modo per aggirare il blocco antirivolta delle comunicazioni. Effettivamente
in Egitto sono stati utilizzati ponti radio amatoriali in modulazione di
frequenza (ham-radio). Il mezzo è tradizionale per la parte radio, che è
analogica, ma un modem trasforma il segnale, per cui è possibile inviare
e ricevere file digitali. In questo caso il segnale è facilmente
intercettabile, ma l'esiguità delle attrezzature permette una mobilità totale
che impedisce l'individuazione dell'operatore. Sicuramente si è fatto ricorso
anche ai telefoni satellitari, che sono costosi, ma fanno parte di sistemi che
un governo non può bloccare su due piedi.
Andate su Internet e digitate sul motore di ricerca qualche
parola chiave del tipo: "antenna direzionale fai-da-te". Da un link
all'altro navigherete in un mondo di bricoleurs dell'etere e delle reti,
connesso a quello degli hackers, dei semplici cacciatori di sensazioni e
di coloro che hanno seri problemi di comunicazione. Poniamo che una parte sia
composta da spioni e fomentatori di rivoluzioni colorate che lavorano per Santa
Democrazia. E allora? I media hanno riportato il caso di un forno a
microonde taroccato per modulare la frequenza e trasmettere dati ad alta
velocità. La cosa sembra plausibile. L'innocente elettrodomestico è figlio del
radar, un apparecchio inventato durante la guerra per la guerra. Il suo nuovo
utilizzo ci fa venire in mente Engels e la dialettica del cannone e della
corazza: non c'è mai fine alla rincorsa interattiva fra i mezzi offensivi e
quelli difensivi
da "n+1", n. 29, aprile 2011.
lunedì 17 dicembre 2012
Grecia: fascismo e antifascismo
La crisi economica sta divorando il popolo greco.
AlbaDorata si mostra nella sua essenza di poliziotto
dello Stato, amica dei birri e fautrice di violenze contro
gli immigrati e i compagni e di divisione tra il proletariato
greco e quello immigrato. Qualcuno reagisce.
CONTRO LO SQUADRISMO FASCISTA
SOLIDARIETA' E AZIONE
Etichette:
Antifascismo,
Conflitti,
Internazionale,
Video
Iscriviti a:
Post (Atom)