Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
giovedì 7 marzo 2013
sabato 9 febbraio 2013
giovedì 24 gennaio 2013
26/1: L'Anarchismo: un'idea viva nella storia di Roma
L'ANARCHISMO: UN'IDEA VIVA NELLA STORIA DI ROMA
ne discutiamo sabato 26 gennaio 2013 h. 16:00 allo Spazio Anarchico "29 Luglio"
v. Rocco da Cesinale, 18 (Metro Garbatella)
con
Pasquale Grella, Roberto Carocci, Valerio Gentili
organizza: Circolo "Carlo Cafiero" Fai-Roma
domenica 23 dicembre 2012
Fucina 62: orari d'apertura
FUCINA 62
una fucina dentro e contro la metropoli
orari d'apertura:
mar: 17-21
mer: 11-13 | 17-21
gio:17-21
ven: 17-21
via E. Giovenale, 62 (Pigneto)
venerdì 7 dicembre 2012
ex questura Quarticciolo: 14 ANNI DI OCCUPAZIONE !!!
12/12/2012: 14 ANNI DI OCCUPAZIONE
della ex questura del Q u a r t i c c i o l o
mart. 11:
- h. 18:30 >> presentazione dle libro di Luciano VILLANI "LE BORGATE DEL FASCISMO. STORIA URBANA, POLITICA E SOCIALE DELLA PERIFERIA ROMANA" (sarà presente l'autore)
- h. 20:00 >> APERITIVO
merc. 12:
- h. 20:30 >> CENA SOCIALE E BRINDISI !!!
a seguire LIVE MUSIC
free entry! free smoke! free speach & open pub!!
organizano:
COORDINAMENTO CITTADINO DI LOTTA PER LA CASA
&
LABORATORIO SOCIALE QUARTICCIOLO/CENTRO DI DOCUMENTAZIONE ANTAGONISTA "laTALPA"
BUON COMPLEANNO VECCHIA TALPA !!!
giovedì 29 novembre 2012
FUCINA 62: TRE GIORNI DI INAUGURAZIONE
Spazio sociale "Fucina
62"
programma di inaugurazione
venerdi 30/11
ore 11 Proiezione film
"Trastevere" di
Fausto Tozzi con N Manfredi R schiaffino
ore 13 pranzo sociale al buffet
ore 15 torneo libero di scacchi
ore 20 presentazione libro
"Altre narrazioni"
di Andrea Fogli illustrato dalle foto di Iskra
Coronelli.
ore 21 TeatroForte performance
ore 22 concerto hip hop
rap hv roma: serpe
in seno+pugni in tasca+ultima colonna crew
teatro di strada:
domenico e maria laura
sabato 1/12
ore 11 proiezione film documentario
"sulla servitu'
moderna"
ore 13 pranzo sociale al buffet
ore 15 torneo libero di scacchi
ore 16 video-inchiesta a cura di Occhi
Rossi
per la regia di
Chiara Ronchini
in-precavideo: interviste precarie in tempi di
crisi
di necessità virtu' : speculazione a Roma il
quartiere nuovo a ponte di nona
RSI treni in dismissione: la crisi del lavoro
operaio e le politiche dei trasporti
Good Morning abissinia: le strade dello
sfruttamento
ore 20 presentazione fumetto
"Mondoscalzo" di
Roberto Covoni
domenica 2/12
ore 15 presentazione opuscoli a cura della RETE
EVASIONI
"prima, durante e
dopo un corteo"
"guida per chi ha la
sventura di entrare in carcere"
ore 17 assemblea di presentazione dello spazio biblioteca
"Fucina62"
ore19 reading
ATTRICECONTRO legge il romanzo "scontri di piazza" di Marco Capoccetti
Boccia
Lorusso
editore
durante la treggiorni saranno installate mostre
fotografiche
via
ettore giovenale, 62 - 00176 - pigneto
mercoledì 28 novembre 2012
presentazione di: Appunti per la storia del movimento anarchico romano
venerdì 7 dicembre h. 18:00
presentazione del libro
APPUNTI PER LA STORIA DEL MOVIMENTO ANARCHICO ROMANO
DALLE ORIGINI AL 1946
con l'autore: Pasquale GRELLA
a seguire cena e bicchierata
alla sede anarchica "Malatesta" via Nino Bixio, 62 Metro "A" Manzoni
giovedì 15 novembre 2012
domenica 21 ottobre 2012
giovedì 11 ottobre 2012
presentazione del libro "A testa alta!"
Presentazione del libro
A TESTA ALTA!
Ugo Fedeli e l'anarchismo internazionale (1911-1933)
(sarà presente l'autore)
a seguire Cena e Bicchierata
venerdi 12 ottobre dalle ore 18.30
alla sede anarchica E.Malatesta - via Bixio, 62 (Piazza Vittorio). Tram 5 e 14. Bus 105. Metro A fermata Vittorio
a cura della Libreria Anomalia/CDA e dei Punx Anarchici "Protest to Survive
lunedì 24 settembre 2012
26/9: giornata di lotta europea.
NON VOGLIAMO PAGARE LA CRISI DI UN SISTEMA
C H E N O N E' I L N O S T R O !
C H E N O N E' I L N O S T R O !

Vorrebbero farci credere che tutte le misure eccezionali di adeguamento di tagli, di austerità sono necessari per mantenere il sistema, quando l'unica cosa che vogliono è continuare ad arricchirsi a spese delle persone che vivono del loro lavoro. Tutti gli attacchi che abbiamo subito in tutti i paesi europei hanno lo stesso schema:
- Distruzione dei servizi pubblici
- Riforma de lle leggi sul mercato del lavoro che lasciano tutto il potere nelle mani dei padroni
- Riforma de lle leggi sul mercato del lavoro che lasciano tutto il potere nelle mani dei padroni
- Eliminazione dei diritti
fondamentali, sociali e sindacali, raggiunti dopo molti anni di
lotta
- Aumento della precarietà e della disoccupazione
- Attacchi contro il diritto alla pensione e alla salute
- Attacco alla scuola e all'università
- Aumento della precarietà e della disoccupazione
- Attacchi contro il diritto alla pensione e alla salute
- Attacco alla scuola e all'università
Tutte le direttive del FMI,
della Banca Mondiale, della BCE, .. cercano solo di salvaguardare gli interessi
dei più potenti. Il sindacalismo tradizionale sta lasciando un altra volta soli
i lavoratori. In queste condizioni non si possono firmare accordi e
accettare i dictat imposti dagli organismi internazionali.
Per noi, il ruolo del sindacalismo è quello di difendere i lavoratori e di costruire una società più giusta; questo compito passa per una netta opposizione ai piani di austerità , ne è più possibile per noi usare modelli concertativi.
Si rende necessaria una forte mobilitazione con scioperi e manifestazioni a livello europeo.
Per noi, il ruolo del sindacalismo è quello di difendere i lavoratori e di costruire una società più giusta; questo compito passa per una netta opposizione ai piani di austerità , ne è più possibile per noi usare modelli concertativi.
Si rende necessaria una forte mobilitazione con scioperi e manifestazioni a livello europeo.
Per
il movimento operaio, la priorità deve essere posta nella
costruzione di una mobilitazione europea, e non nella negoziazione con i
padroni. Non si possono accettare accordi o patti che applicano i
piani di austerità e di tagli decisi dalla Banca Mondiale e dal Fondo Monetario
Internazionale.
Costruiamo insieme un movimento sindacale europeo alternativo e una grande mobilizzazione sociale per il 26 settembre.
Costruiamo insieme un movimento sindacale europeo alternativo e una grande mobilizzazione sociale per il 26 settembre.
a firma
della RETE EUROPEA DEL SINDACALISMO DI BASE E
ALTERNATIVO
dall'appello della
CGT SPAGNOLA in appoggio allo sciopero generale dei paesi baschi che
viene diffuso da USI Confederazione di sindacati nazionali e di
federazioni locali sito: www.usiait.it ewww.unionesindacaleitaliana.blogspot.com
Sede nazionale: ROMA LARGO VERATTI 25
tel. 06/70451981 fax 06/77201444
II Feminist-blog-camp
Questa edizione ci accoglierà Livorno, presso l’ Ex-Caserma Del Fante, il 28/29/30 settembre 2012.
Sbarcheremo in un porto franco come pirati e corsare per una tre giorni di condivisione, seminari, workshop, proiezioni, dibattiti, musica, arte, spettacoli, reading, cultura, hacking, confronti sul desiderio e la sessualità, precarietà, migranti e molto altro. L’iniziativa è totalmente autofinanziata e sarà realizzata dalle e dai partecipanti all’insegna dell’autogestione.
Il Feminist Blog Camp è un evento che nasce dall’idea di blogger femministe e blogger disertori del patriarcato che costituiscono già una rete di attivismo antisessista nel web. Dalla assemblea plenaria che ha concluso la prima edizione è emerso il desiderio di rendere il FBC un incontro periodico, con l’apertura a nuove tematiche e nuove soggettività ma mantenendo le modalità di partecipazione e gli strumenti organizzativi che ci siamo dat*.
Come è stato per il primo Feminist Blog Camp, che si è svolto a Torino presso il Centro sociale Askatasuna, anche questo appuntamento avrà luogo in uno spazio dove l’antifascismo significa partecipazione attiva nella creazione di lotte, desideri e relazioni antiautoritarie. E’ aperto a tutti e tutte, anche a chi non ha un blog.
Il Feminist Blog Camp è immaginato, costruito, programmato in un confronto aperto e partecipativo attraverso l’uso di una mailing list di coordinamento delle e dei blogger.
Se volete collaborare all’organizzazione potete iscrivervi alla mailing list di coordinamento.
Per qualsiasi contributo, proposta, richiesta di info o necessità di ospitalità potete scrivere a: feministblogcamp[chiocciola]grrlz[punto]net
Se siete su facebook potete trovarci qui.
Su Twitter.
Il Wiki, ovvero lo strumento di elaborazione collettiva e di scrittura partecipata di costruzione del Feminist Blog Camp.
L’archivio wiki del primo Feminist Blog Camp a Torino, presso l’Askatasuna il 28/29/30 ottobre 2011.
maggiori info: Femminismo a sud
Iscriviti a:
Post (Atom)